Biografia Raffaella Quitadamo Sono nata a Monte Sant’Angelo (Fg ) la città di due siti Unesco, uno dei luoghi di culto e meta di pellegrinaggio internazionale. La mia famiglia annovera passioni artistiche: mio padre professionista ebanista, nonna e zia paterna disegnavano creazioni di abiti di alta moda. Milanese di adozione dal 1969. In giovane età disegnavo con grande passione soprattutto ritratti. Negli anni ’80 ho iniziato la mia carriera lavorativa, abbandonando il mio diletto. Da circa otto anni ho ripreso a coltivare la mia passione di sempre. Sono autodidatta creo un mio stile fondato essenzialmente sulla forza interiore, sul dato emozionale, ma soprattutto sulla trasfigurazione della realtà. Ho partecipato a diverse mostre e collettive nazionali e internazionali in presenza e virtuale. Ho ricevuto vari attestati di merito: Attestato di selezione per concorrere al PRIMO PREMIO INTERNAZIONALE ALLA CARRIERA. La menzione della selezione con foto dell’opera è stata inserita nella rivista TEXVN noto trimestrale di arte Aprile/Giugno 2020. Intervista radiofonica del giornalista freelance Prof. A. Zolfino Accademia Velardiniello. Sono stata selezionata dal Prof. Giorgio Gregorio Grasso, storico e critico d’arte, per l’esposizione della mostra LO STATO DELL’ARTE AI TEMPI DELLA 58° BIENNALE DI VENEZIA. BIENNALE D’ARTE 2021 Museo Scalvini di Desio Mi, con segnalazione e menzione di merito. Omaggio al Sommo Poeta Dante Alighieri con esposizione al Macro Museo di Cadero con la partecipazione del Prof. Silvano Vinceti. Esposizione presso Vernice Art Fair 18° edizione Fiera di Forlì. Mostra collettiva MACO MUSEUM presso Saphira & Ventura di New York. Anno 2021 BIENNALE D’ARTE di Varallo Sesia nel 2022. Diverse opere inserite nel blog “ ULTIMALUNA” a cura del biologo Prof. Raffaele D’Uva. 4° BIENNALE D’ARTE di Barcellona al MEAM Museo Europeo d’Arte Anno 2022 Mostra Internazionale d’Arte contemporanea “ Arte & Cavallo “ selezionata dalla Galleria Milanese, con riconoscimento di attestato di merito artistico. Anno 2022 Mostra contemporanea al Corrousel du Louvre di Parigi. Anno 2022 Mostra collettiva “Symbiosis 100 artisti contemporanei presso Arcadia Art Gallery Milano . 2025 Mini personale presso Villa Scheibler Milano. Mostra Internazionale “Menotti Art Festival di Spoleto Ex Museo Civico. Anno 2024 Selezionata dal Prof. Giorgio Grasso e inserita nel volume “LO STATO DELL’ARTE AI TEMPI DELLA 60° BIENNALE DI VENEZIA” . Anno 2024 Mostra presso il MAS Museo d’arte e Scienza di Milano, conferitomi ATTESTATO DI MERITO . Anno 2025 Concorso MINERVA Associazione Europea Critici d’Arte. Conferitomi ATTESTATO DI MERITO. Anno 2025.